I camuni non sono ne bresciani ne bergamaschi sono camuni !!!!! 

L’istituzione della provincia di VALLECAMONICA è un atto di doverosa giustizia per il riconoscimento dell’IDENTITA’ CAMUNA e costituisce il dovuto ristoro ai valligiani per lo storico stato di abbandono da essi sofferto.
 Dai il tuo voto per rivendicare l’identità camuna !!!!! 

VALLECAMONICA

Piuvallitv   Darfo Boario Terme

CONSIGLIO COMUNALE BERZO INFERIORE DIC.  2021

 BERZO INFERIORE

 

Nel 1765 i comuni della Val Camonica erano così suddivisi in pievatici: il pievatico di Dalegno e Borno era costituito solamente dai due comuni nominati; il pievatico di Edolo comprendeva i comuni di Vione, Vezza, Incudine, Monno, Santicolo, Cortenedolo, Cortine, Edolo, Mù, Sonico e Malonno; il pievatico di Cemmo i comuni di Loveno, Paisco, Demo, Cevo, Saviore, Grevo, Sellero, Paspardo, Cimbergo, Cemmo, Ono, Cevo, Ceto con Nadro, Braone e Niardo; al pievatico di Cividate appartenevano i comuni di Losine, Breno, Bienno, Berzo, Esine, Cividate, Malegno, Lozio e Ossimo e al pievatico di Rogno i comuni di Erbanno, Gorzone, Sciano, Terzano, Mazù, Angolo, Anfurro, Rogno, Darfo, Gianico, Artogne e Piano (Elenco comuni Val Camonica, 1765).

23/12/2021

Logo

© Copyright. Tutti i diritti riservati.

Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni

Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.